Oops! It appears that you have disabled your Javascript. In order for you to see this page as it is meant to appear, we ask that you please re-enable your Javascript!

“Il lato oscuro del centauro” a Levata di Curtatone (MN)

By | 2019-08-05T19:22:10+00:00 28 Maggio 2019|Categories: Blog, News|Tags: , , , , , , , , , , , |

4° tappa del tour per il libro che celebra il centenario dalla nascita di Primo Levi

“Il lato oscuro del centauro” su Il Gazzettino Nuovo

By | 2019-04-25T11:30:14+00:00 25 Aprile 2019|Categories: Blog, In Evidenza, Press|Tags: , , , , , , , , , , , , , , |

leggi la recensione pubblicata il 18 aprile

“Il lato oscuro del centauro” sulla Gazzetta di Mantova

By | 2019-04-25T11:28:23+00:00 23 Febbraio 2019|Categories: Blog, Press|Tags: , , , , , , , , , , , |

leggi la recensione pubblicata il 22 febbraio

Recensione: “A la finèestra” di Pier Luigi Lanzoni

By | 2018-10-05T20:09:38+00:00 31 Dicembre 2017|Categories: Blog, Divano Muccato|Tags: , , , , , , , , , , , |

Nuova nota di lettura per il Divano Muccato

“La crudeltà dei deboli” – La mia nuova raccolta poetica

By | 2019-01-13T18:18:03+00:00 23 Febbraio 2017|Categories: Poesia|Tags: , , , , , , , , , , , , |

È finalmente uscito il nuovo libro edito da "Ed. La Vita Felice": visita la pagina per scoprire il progetto, le curiosità e tante altre informazioni.

L’inventario dell’uomo solo

By | 2017-02-23T20:57:21+00:00 21 Luglio 2012|Categories: Poesia|Tags: , , , , |

Dalla prefazione di Mario Fresa

“L’inventario dell’uomo solo inaugura un nuovo, inatteso tempo della poesia di Luca Artioli: giacché la luminosa accortezza, la temperata morbidezza, i pudichi turbamenti della sua precedente raccolta, Suture, cedono il passo, qui, a una sorta di indocile asprezza, a una severa violenza attraversata sempre da un irreparabile sentimento di amaro e […]

Commenti disabilitati su L’inventario dell’uomo solo

La casa a cui vieni

By | 2017-02-23T20:57:57+00:00 6 Maggio 2012|Categories: Poesia|Tags: , , , , , |

Dalla prefazione di Vincenzo D’Alessio

[…] La trilogia di Luca Artioli, sospesa ed eternata nella nuova raccolta “La casa a cui vieni”, distende tre momenti della difesa del “ragazzo vecchio”, invitando chi legge ad accedere allo “sconosciuto alfabeto”, scaturito dallo sguardo sul mondo, rappreso nel codice verbale: “Sul tuo volto gli appunti e le […]

Come ladri di vento

By | 2017-02-23T20:58:44+00:00 26 Febbraio 2012|Categories: Narrativa|Tags: , , , , , |

Dalla prefazione di Cristina Babino

“Questa raccolta è un giro del mondo in dieci storie. Storie di disagio, di esclusione, di dolore. Raccontate tutte rigorosamente in prima persona, dagli stessi personaggi che di queste vicende si fanno narratori e protagonisti. […] Un disagio che si declina in infinite variabili, in contesti geografici […]

Commenti disabilitati su Come ladri di vento

Il valore del tempo nella scrittura

By | 2017-01-18T20:35:30+00:00 6 Novembre 2011|Categories: Narrativa|Tags: , , , , , |

Questo libro scaturisce dal convegno che gli dà il titolo e che si è tenuto dal 13 al 15 maggio 2011 nello splendido scriptorium dell’Eremo camaldolese di Fonte Avellana (PU). Ogni lettore sa che, se viene “preso” dalle pagine, vi si immerge, ne viene assorbito e varca così una soglia, anche temporale. I contributi qui […]